Da FOLLIA, Patrick Mc Grath, Adelphi
Edgar era andato avanti con la sua scultura, continuando a sfigurarla, ma ormai buchi e tagli si potevano considerare uno stadio nell'evoluzione del pezzo. Fu felice di mostrarla a Nick, e guardandola Stella capì che quella testa, la sua testa, era diventata qualcos'altro, una trasposizione dei sentimenti sempre più oscuri e tormentati di Edgar: era, pensò, patologia in argilla.

IL LIBRO
Frutto di una consulenza con ricercatori ed esperti sul campo di psicologia, il libro assorbe le teorie psicologiche trasformandole sorprendentemente in romanzo. Ne appare una moderna Anna Karenina o Madame Bovary: donne così afferrate da una passione da perdere il senso della realtà raggiungendo anche la distruzione di sè.
Due domande:
1. Può un innamoramento essere così travolgente da annullare la libertà di scelta? ("Non sono responsabile delle mie azioni, sono innamorata!")
2. Esiste davvero una donna che si dimentica del proprio bambino?
L'autore riesce a narrare al di fuori del tempo. Se non fosse perchè non si nominano cellulari o computer, sarebbe più difficile ipotizzare una data alla vicenda. Infatti mancano riferimenti storici o contemporanei alla storia.

SAN TOMMASO:
La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione. (Summa Theologiae)
Io aggiungo: abbiamo la libertà di scegliere l'affetto giusto!
Nessun commento:
Posta un commento