lunedì 28 novembre 2011

TEMPO DI CRISI

IL 42° PARALLELO, John Dos Passos, Rizzoli
Quando entrò alla scuola media, prese il corso commerciale e imparò stenografia e dattilografia. Era una ragazza semplice dal viso esile tra i capelli rossi, tranquilla e popolare tra gli insegnanti. Aveva le dita svelte e imparò con facilità a scrivere a macchina e a stenografare. Le piaceva leggere e di solito prendeva alla biblioteca libri come L'interno della tazza, La battaglia dei forti, La conquista di Barbara Worth. Sua madre badava a ripeterle che si sarebbe rovinata gli occhi, se leggeva tanto. Leggendo soleva immaginar di essere l'eroina e che il debole fratello, che finiva male ma er gentiluomo nell'anima, capace di qualsiasi sacrificio, come Sidney Carton nel Racconto di due città, era Joe, e l'eroe, Alec.

IL LIBRO
Tradotto da Cesare Pavese, in un italiano che da certi versi sembra un po' buffo, sono infatti rarissimi i vocaboli lasciati in lingua originale, da altri, invece, è meglio della lingua originale. E' il primo libro che leggo dell'autore, fra l'altro primo volume di una trilogia. L'ho scelto perchè era citato in uno di Potok e volevo conoscere di più questo autore di cui conoscevo solo il nome. E' un Jack Kerouac meno vagabondo. I suoi personaggi si muovono in un'America in crisi ma in cerca più di un lavoro che di un'identità. E' una nazione in cui si può facilmente diventare qualcuno ma la crisi è alle porte e le certezze crolleranno presto. C'è chi spera ancora nelle ideologie, che lotta per la Rivoluzione, c'è chi invece si arruola nella Prima Guerra Mondiale che darà da allora un ruolo predominante agli Stati Uniti nella storia del mondo, ruolo che si sta pian piano sgretolando con la crisi dei giorni nostri. Originalissimo lo stile di scrittura ma molte delle notizie, purtroppo, sono datate e non suscitano più un grande interesse.

GIORNATA DELLA COLLETTA NAZIONALE 2011

Il Presidente del Banco Alimentare:
Se accetti la
sfida, la vita cambia e si mette in azione, subito. A Milano una ragazza racconta: “Mi era stato proposto nei giorni scorsi di partecipare come volontaria ma avevo fatto di finta di non sentire. Oggi sono venuta al supermercato per far la spesa e vedendovi mi sono detta: “Ma qui sono tutti allegri e contenti, mi fermo e faccio anch’io il mio turno di volontariato”. In molti hanno scelto di andare al discount, perché i prodotti costano meno e questo ha permesso loro di donare gli alimenti. Altre persone si sono addirittura presentate con il sacchetto di un altro supermercato, perché avevano fatto la spesa qualche giorno prima in quanto non volevano fare la coda alle casse, tipica del sabato, ma hanno voluto comunque partecipare. Oppure il messaggio arrivato da Maria Concetta che riporta quanto le ha detto un suo concittadino: “Oggi la faccio la Colletta, non so se l’anno prossimo potrò ancora. Ma voi non mollate perché mi date speranza”. Si può vivere un periodo di crisi, essere tutt’altro che tranquilli o addirittura ignorarla ma comunque chi non si tira indietro da quello che la realtà offre nell’istante, in quel
momento, a quell’ora, in un determinato luogo, scopre l’imprevisto: l’incontro fisico con un popolo genera un cambiamento e speranza, non come propria capacità ma come dono, come un patrimonio donato su
cui contare sempre, in particolare quando sembra che le proprie risorse siano finite. Accettare questa sfida cambia perché la libertà di ciascuno è esaltata, come ha detto un ragazzino di Genova: ”È un dovere aiutare gli altri, ma non sei obbligato”. Allora anche un gesto cosi ben organizzato (sms ricevuto alle 11.07 da un manager di una nota e importante azienda internazionale ”Organizzazione &Logistica perfette. Complimenti. Ciao G.I.”) a cui potresti solo dare un supporto, diventa tuo e chi incontri lo riconosce. In Toscana un “vu cumpra” chiede ai volontari di poter dare una mano. Alla fine della giornata il Capo Equipe, responsabile per il Banco Alimentare dei volontari in quel punto vendita, valuta di fare cosa gradita offrendo 10 euro di mancia al nostro extracomunitario ma lui si arrabbia e gli risponde: “non l’ho fatto per soldi ma con il cuore”. Che la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare sia un popolo non bisogna neppure spiegarlo, è diventata un'evidenza: italiani, africani, asiatici, americani, slavi, ispanici, cinesi, ecc. mobilitati, mossi,
protagonisti della Carità. Ma un popolo non è solo etnia è anche alimentato dalla storia di ciascuno. Allora in questo popolo generato dalla Carità trovi ricchi e potenti (solo per fare degli esempi: Andrea Agnelli, il sindaco di Torino Piero Fassino, il sindaco Renzi con la Giunta del comune di Firenze, la Giunta comunale di Bologna, il Sindaco e il Presidente della Provincia di Grosseto, ma chissà quanti altri di cui non sappiamo), vip dello spettacolo e campioni dello sport (Gerry Scotti, Linus, Federica Pellegrini, Franco Baresi e se ne conoscete altri fatecelo sapere così da ringraziarli). Per non parlare dei numerosi carcerati, che hanno partecipato all’interno del penitenziario o in libertà vigilata nei magazzini del Banco Alimentare. Così i pastori della chiesa come l’arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina, a quello di Torino, Cesare Nosiglia, che sappiamo essere andato, ma in incognito, per vivere personalmente questo gesto di carità. Oppure gli amici Alpini e della San Vincenzo o i tantissimi volontari che per un giorno non hanno dato del tempo per la propria associazione ma per 1.400.000 poveri di cui non conoscono ne’ la storia ne’ il volto, in un atto di fiducia non fondato su “leggi di trasparenza” ma sull’esperienza condivisa, magari, scaricando alimenti in
uno dei 21 magazzini dove la Rete Banco Alimentare quotidianamente opera. Un popolo vive e condivide; allora ecco che una ragazza che in un supermercato a Milano festeggia il suo compleanno con gli amici arrivati da Parma. La vita di un popolo è anche ciò che trasmette alle generazioni future. Qui mi viene in soccorso un episodio raccontatomi da un nonno: “i miei nipoti entusiasti mi hanno raccontato che hanno fatto i pacchi e mia figlia ha aggiunto che è stata una tragedia convincerli ad andare a casa”. Di questi tempi sono i giovani che fanno paura al popolo o troppo aggressivi o completamente assenti dalla vita ma in questo popolo ci sono anche insegnanti che accompagnano la crescita dei ragazzi e così possiamo entusiasmarci e non terrorizzarci per la loro vitalità. Alla “Colletta” sono molti e sempre di più, gli adolescenti che partecipano. A prima vista non sembrano diversi da quelli visti in televisione solo poche settimane fa a Roma, se non per il fatto che riconoscevi i loro volti, la loro fatica e il loro sorriso ha “spaccato” a tal punto che adulti vedendoli hanno portato la spesa in auto e si sono fermati con loro ad aiutarli. Ancora molte testimonianze si potrebbero citare ma non basterebbero a spiegare tutto, perché la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare non vuole spiegare nulla ma vuole essere solo un esempio, concreto e tangibile, che non c’è nulla nella realtà che possa far spegnere il desiderio che c’è in ciascuno di noi di voler cambiare, migliorare la propria esistenza e quella degli altri. Che piaccia o no questo popolo ha un nome sulla sua carta d’identità: cristiano. Ha anche una caratteristica che è più facile vedere che descrivere: è in azione per accogliere e condividere i bisogni di tutti gli uomini. Da oggi in poi tocca a ciascuno rinnovare la sfida che la realtà offre sempre ma con un po’ più di certezza: questo popolo “non molla” e continua a dare speranza perché poggia sulla roccia e non sulla sabbia, perché vive nel presente ciò che Gesù ha detto ai suoi: “Sarò con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo”. P.s. Mi stavo quasi dimenticando: grazie al popolo della Carità abbiamo raccolto 9.600 tonnellate, + 2%. Alla faccia della crisi. P.P.S. E sono io che scrivo: nel paese dove abito io abbiamo raccolto il 20% in più perchè abbiamo coinvolto anche le scuole.

giovedì 24 novembre 2011

LA VITA E' BELLA

BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE, Alessandro D'Avenia, Mondadori
Mio nonno quel giorno mi spiegò che noi siamo diversi dagli animali, che fanno solo quello che la loro natura comanda. Noi invece siamo liberi. E' il più grande dono che abbiamo ricevuto. Grazie alla libertà possiamo diventare qualcosa di diverso da quello che siamo. La libertà ci consente di sognare e i sogni sono il sangue della nostra vita, anche se spesso costano un lungo viaggio e qualche bastonata. "Non rinunciare mai ai tuoi sogni! Non avere paura di sognare, anche se gli altri ti ridono dietro" così mi disse mio nonno, "rinunceresti ad essere te stesso". Ancora mi ricordo gli occhi brillanti con cui sottolineò le sue parole.

Il LIBRO
Molto bello e vero. Se penso che il massimo delle letture per i giovani è Moccia, questo libro invece ne è lontano anni luce. I ragazzi sono i protagonisti, con tutte
le loro paure, valori, sovrabbondanza di stimoli e di beni materiali ma gli adulti che qui incontrano sono persone appassionate della vita, adulti veri, responsabili e che non si comportano da eterni adolescenti. Molto bella la figura dell'insegnante supplente, che dovrebbe essere nell'immaginario popolare lo sfigato, il fallito, colui che protesta perchè eterno precario ma già intriso dalla mentalità statalista, per cui lo stipendio è assicurato comunque, qualsiasi cosa tu faccia o non faccia. E anche i ragazzi descritti suscitano la nostra simpatia e commuovono nel loro cammino. E' un libro dove la vita è vita e non perchè tutto va secondo i nostri piani o perchè ci si comporta da supereroi. La vita è bella perchè è davvero così come descritta: piena di incontri, vittorie e sconfitte, di cose nuove da imparare, di condizioni e segni che ci richiamano ad altro. E soprattutto è bella perchè non siamo soli.
Questo è il blog dell'autore:


IN MEMORIA DI MARCO SIMONCELLI

OMELIA DURANTE IL FUNERALE

Vorrei accostarmi al vostro dolore, carissimi papà Paolo e mamma Rossella, carissime Martina e Kate, e vorrei farlo con tutta la tenerezza che voi meritate e con il garbo di cui sono capace. Chi vi parla, non ha vissuto il dolore lacerante che vi brucia in cuore, ma permettetemi di venire a voi con l’abbraccio di tutti, con la preghiera di molti.

Vi confesso che, per il groviglio dei sentimenti che mi si arruffano in cuore, ho fatto fatica a trovare le parole più giuste per questo momento. Fatemi citare allora quelle del nostro piccolo, grande Don Oreste Benzi. Il giorno che morì, il 2 novembre di quattro anni fa, di fronte alla sua salma appena composta, trovammo scritte sul suo libretto Pane quotidiano, questo pensiero profetico: “Nel momento in cui chiuderò gli occhi a questa terra, la gente che sarà vicino dirà: è morto. In realtà è una bugia. Sono morto per chi mi vede, per chi sta lì, ma in realtà la morte non esiste perché appena chiudo gli occhi a questa vita, li apro all’infinito di Dio”. So di condividere con voi, spero con tutti, questa incrollabile certezza: quando un nostro amico non vive più, vive di più.

Ora, carissime sorelle, fratelli e amici, fate sottoscrivere anche a me le parole di pap

à Paolo: “Dicono che Dio trapianti in cielo i fiori più belli, per non farli appassire. Credo che sia così”. Passatemi un pennarello per far firmare anche a me lo striscione dei tantissimi amici: “Marco, ora insegna agli angeli ad impennare”. Fatemi rileggere ad alta voce le parole ritrovate ieri sul libro del nostro PuntoGiovane di Riccione, dove all’età di 18 anni, Marco aveva partecipato a una settimana di convivenza con i suoi compagni di liceo. Durante quei giorni aveva scritto: “Sono stato il ‘folletto’ (così si chiama il ragazzo che prega per un altro durante la convivenza) più scandaloso che la storia ricordi. Non ti prometto che pregherò per te in futuro, perché sicuramente me ne dimenticherei. Però lo farò questa sera, prima di andare a letto e cercherò di fare in modo che la mia preghiera valga anche per tutte le volte che non la dirò".

Negli stessi giorni una compagna di classe gli aveva scritto: “Quando ho scoperto che saresti stato tu il mio ‘protetto’ sono stata contenta. Tu, a differenza di molti altri, sei uno che non pretende dagli altri”.

Personalmente ho incontrato Marco una volta sola, qualche mese fa, alla cresima della sorella Martina, ma ora che ho scoperto la sua schiettezza e la sua bontà, mi prende un amaro rimpianto: quello di non aver provato a diventargli amico. Sono sicuro che un amico così libero, trasparente e generoso, non mi avrebbe respinto per il solo fatto di essere io anziano o vescovo, anzi con lui avrei potuto anche discutere e perfino litigare, di quelle belle litigate che si possono fare solo tra amici.

Ma adesso, fratelli miei, permettetemi che mi senta anch’io percuotere il cuore da quella domanda inesorabile: perché Marco si è schiantato domenica scorsa alle 9,55 sull’asfalto dell’autodromo di Sepang? Io non posso cavarmela ora con risposte preconfezionate, reperibili sulla bancarella delle formule pronte per l’uso. Sì, alle volte noi credenti pensiamo di svignarcela con l’allusione enigmatica a una indecifrabile volontà di Dio. Ci ripetiamo, instancabili: “è la volontà di Dio”, e non ci rendiamo conto che, sbandierando parole senza cuore, rischiamo di far bestemmiare il suo santo nome. Il mio animo si ribella all’idea volgare di un Dio che si autodenomina “amante della vita”, che mi si rivela come il Dio che “ha creato l’uomo per l’immortalità” (Sap 2,23″) e poi si apposta dietro la curva per sorprendermi con un colpo gobbo o una vile rappresaglia. Permettetemi di ridire sottovoce a me e a voi qual è questa benedetta volontà di Dio, con le parole pronunciate un giorno da suo Figlio sotto i cieli alti e puri della Palestina, mentre a Rimini si stava ultimando il ponte di Tiberio: “Questa è la volontà di colui che mi ha mandato. Che io non perda nulla di quanto mi ha dato, ma lo risusciti nell’ultimo giorno” (Gv 6,39).

Datemi un po’ del vostro coraggio e aiutatemi ad abbinare, a quello di Marco, il nome dolcissimo del Maestro mio e di ogni cristiano. Voi lo conoscete: il suo nome non è di quelli che condannano a morte; lui si chiama Gesù, che significa “Dio-Salva”. Dove stava allora Gesù in quell’istante fatale in cui il corpo di Marco ha cessato di vivere? Stava lì, pronto per impedire che Marco cadesse nel baratro del niente e per dargli un passaggio alla volta del cielo. Sì, Gesù è il nome del Figlio di Dio che ha preferito me, te, ognuno di noi viventi, tra la sterminata folla degli esseri ibernati nell’abisso del nulla. Gesù è il nome del Figlio di Dio, mandato dal Padre come inviato speciale sulla terra, non a fare prediche sul dolore e sulla morte, ma a condividere la nostra fragilità, fino a morirne. E’ il nome del Figlio di Dio che si è lasciato inchiodare su una croce per stringerci tutti nel suo immenso, tenerissimo abbraccio, e ci ha offerto il segno più grande dell’amore: dare la vita per i fratelli. Gesù non è venuto a spiegarci il dolore né a salvarci dal dolore, ma ci ha salvati nel dolore e lo ha fatto con il suo sangue innocente. Gesù è il nome del Figlio di Dio che ci ha amati con l’amore più incredibile e ha definitivamente sconfitto la morte con la sua risurrezione. Perciò è sempre là, all’imbocco del tunnel della morte, pronto per afferrarci e portarci a godere la gioia senza più se e senza più ma.

Gesù, che registra sul suo diario perfino un bicchiere d’acqua fresca dato con amore, domenica scorsa stava là a dire a Marco: “Grazie, per tutte le volte che mi hai abbracciato nei fratellini disabili della Piccola Famiglia di Montetauro. Grazie, Marco, per tutte le volte che mi hai fatto divertire tanto, quando hai partecipato alla gara delle karatelle nella festa patronale della tua parrocchia. Grazie, perché tutte le volte che hai fatto queste cose ai miei fratelli più piccoli, le hai fatte a me.

Ora, permettimi, caro Marco, di rivolgermi direttamente a te. La sera prima della gara hai detto che desideravi vincere il gran premio per salire sul gradino più alto del podio, perché lì ti avrebbero visto meglio tutti. A noi ora addolora non riuscire a vederti, ma ci dà pace e tanta gioia la speranza di saperci inquadrati da te, dal podio più alto che ci sia. Lasciaci allora dire un’ultima semplicissima parola: Addio, Marco. E’ una parola scomposta dal dolore, ricomposta dalla speranza: a-Dio!

Coriano, 27 ottobre 2011

+ Francesco Lambiasi